I Pandorini salati sono la ricetta semplice e veloce che state cercando per l’antipasto senza glutine di Natale.

Facilissimi, senza lievitazione e senza mix pronti: i miei Pandorini in versione salata fanno un figurone sulla tavola delle feste e piacciono a tutti, grandi e bambini.

Per l’impasto dei Pandorini ho voluto giocare con le farine naturalmente senza glutine utilizzando la farina di riso, quella di grano saraceno e di quinoa, per portare in tavola gusto e nutrienti. Non c’è bisogno di amidi, né gomme né addensanti, i Pandorini salati senza glutine sono una preparazione semplice a lievitazione istantanea e personalizzabile secondo i nostri gusti.

Io infatti ho scelto di arricchirli con scamorza, piselli e prosciutto e di accompagnarli con patè e olive, ma sono deliziosi anche serviti con verdure grigliate, salse e formaggi.

Lo stampo indicato per questa preparazione adatta ai celiaci è lo stesso che ho utilizzato per i miei Pandorini dolci senza glutine al pan d’arancio e per i Pandorini dolci, ma se non lo avete potete benissimo utilizzare i classici stampini per muffin.

Idee veloci e sfiziose per un menù di Natale naturalmente gluten-free

I pandorini salati si prestano benissimo come antipasto o finger food per le festività. Se state pensando a un menù natalizio senza glutine completo, potete abbinare i pandorini a tante altre ricette salate che renderanno la vostra tavola ancora più speciale.

Ad esempio, per iniziare con qualcosa di sfizioso, potreste proporre dei muffin salati o i classici baci di dama salati, che sono sempre un successo. Se preferite una torta salata gluten free, vi consiglio di provare la mia versione con pasta matta senza glutine, ideale anche per chi ha intolleranze al latte e latticini.

Per un primo piatto d’effetto, le crespelle ricotta e spinaci senza glutine o i ravioli senza glutine sono perfetti, mentre come centro tavola potete optare per un bellissimo albero di pasta sfoglia senza glutine. E per accompagnare, un plumcake salato senza glutine o dei fagottini salati ripieni aggiungeranno varietà e sapore.

Non dimenticate i dettagli: i fagottini di crepes e i cantucci salati sono perfetti per sorprendere gli ospiti con un tocco di originalità. E per chiudere in bellezza, un tronchetto salato senza glutine conquisterà tutti con la sua eleganza.

Guarda la video ricetta su Instagram

Pandorini salati: senza glutine e con farine naturali

I Pandorini salati sono la ricetta semplice e veloce che state cercando per l’antipasto senza glutine di Natale.

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo totale 40 min Difficoltà: Principiante Temperatura cottura: 180  C Porzioni/n.persone: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per 6 pandorini

Procedimento

Come preparare i Pandorini salati

  1. In una ciotola sgusciate le uova, unite l’olio EVO, il latte vegetale, il sale ed il parmigiano grattugiato. Infine incorporate tutte le farine ed il lievito istantaneo per salati, poi i pisellini, il prosciutto a dadini e la scamorza.

  1. Amalgamate bene con la frusta a mano per ottenere un impasto denso, liscio e senza grumi. A questo punto versate il composto negli stampini per Pandorini riempiendoli per ¾.

  1. Cuocete a 180° per 20 – 25 minuti circa in forno statico. Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servirli con patè di tonno e salmone e olive nere e verdi.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Parole chiave: Pandorini salati

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

1 Comment

  1. Claudia says:

    Un ottima idea veloce e gustosa x l antipasto natalizio
    Proprio buoni!! Complimenti!!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.