La torta arancia e cioccolato fondente è un dolce bicolore e bi-gusto soffice e genuino composto da due strati, uno più buono dell’altro.

In questa torta senza glutine, la delicatezza dell’arancia si fonde con la golosità del cioccolato dando vita ad un connubio di sapori assolutamente irresistibile!

Non si tratta di una torta marmorizzata, perché non andremo a mescolare i due impasti, bensì lasceremo degli strati ben definiti andando a scaglionare i tempi di cottura, a seconda di quale colore vogliamo che risulti sulla superficie del dolce.

Più complicato a dirsi che a farsi!

L’impasto è leggero, senza burro e con pochi ingredienti genuini, oltre che le nostre ormai amate farine naturali senza glutine, quindi adatto ai celiaci ma anche a chi desidera avvicinarsi ad una cucina sana a casalinga, con ingredienti semplici adatti a tutti.

Effetto bicolore: la versione semplificata

Se non ve la sentite di fare il doppio passaggio in forno perché troppo delicato, potete semplicemente dare effetto marmorizzato alla vostra torta: versate nello stampo prima il composto chiaro, poi quello scuro, senza troppa precisione. Infornate la torta sempre a 180° statico per circa 40 minuti e al taglio scoprirete l’effetto wow della vostra torta arancia e cioccolato!

Se vi piacciono i dolci con gli agrumi, provate anche la mia Torta ACE senza glutine, la Schiacciata fiorentina senza glutine, il Pan d’arancio gluten free.

Guarda la video ricetta su Instagram

Torta arancia e cioccolato fondente: la ricetta senza glutine

La torta arancia e cioccolato fondente è un dolce bicolore e bi-gusto soffice e genuino composto da due strati, uno più buono dell’altro.

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 45 mins Tempo totale 1 ora Difficoltà: Intermedio Temperatura cottura: 180  C Porzioni/n.persone: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per 6 persone

Procedimento

Come preparare la torta arancia e cioccolato fondente

  1. In una ciotola sgusciate le uova ed unite il miele e lo zucchero. Lavorate il composto con una frusta a mano, poi aggiungete il sale, l’olio di semi, il succo d’arancia e le scorze grattugiate.

  1. A questo punto incorporate la farina di miglio, quella di riso ed il lievito per dolci setacciato.

  1. Versate metà composto in una seconda ciotola a cui aggiungete il cioccolato fondente precedentemente sciolto a microonde o a bagnomaria e i due cucchiai d’acqua.

  1. Prendete uno stampo da 22cm di diametro in silicone (oppure in alluminio a cerniera e coperto con carta forno sul fondo) e versatevi all’interno il composto chiaro all’arancia.

  1. Infornate a 180° e fatelo cuocere in modalità statica per 15 minuti.

  1. Trascorso questo tempo, estraete la teglia dal forno facendo attenzione a non scottarvi e versate anche la seconda metà di impasto al cioccolato, distribuendola su tutta la superficie con movimenti molto delicati.

  1. Infornate nuovamente la torta per altri 30 minuti.

  1. Quando è fredda, estraetela delicatamente dallo stampo e servitela.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Parole chiave: Torta arancia e cioccolato fondente

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.