Guide

Moringa oleifera

moringa olifeira

Albero della Vita o albero miracoloso, così è chiamato l’albero di Moringa oleifera, una pianta molto versatile che, grazie alle sue innumerevoli proprietà, è un vero toccasana per il nostro organismo.

La pianta della Moringa, che cresce nelle zone tropicali e subtropicali del pianeta caratterizzate da un clima da secco a umido, con temperature medie comprese tra i 18° e i 28° C, è da sempre un prezioso alleato della salute e già in passato veniva utilizzata come antinfiammatorio, antibatterico e analgesico.

Ogni parte di questa pianta è commestibile: i fiori, i baccelli, i semi e le foglie, che sono ricche di proteine, vitamine e sali minerali. Infatti, La FAO ha definito questa specie uno dei Superfood più preziosi per l’umanità.

Come già accennato, la Moringa oleifera è unica per le sue proprietà benefiche che la rendono un alleato per la salute e per la cura del corpo. È infatti possibile acquistarla sotto forma di polvere, integratori, detergenti, creme, gel e molto altro.

Ma non è tutto! La Moringa è una pianta anche molto versatile in cucina. Le sue foglie possono essere usate ad esempio essiccate per la preparazione di tisane e farine oppure in polvere per preparare piatti dolci o salati, caldi o freddi.

Qualche esempio? Zuppe, minestre, smoothie, gelati, insalate, biscotti, torte, e addirittura… pesto e pizza!

Provare per credere!

Già, ma… dove acquistare la Moringa?

Siamo fortunati!

L’Italia vanta l’unico coltivatore e trasformatore di Moringa che produce un prodotto 100% italiano, vegano e di qualità!

L’azienda Moringa Salento, nasce nel 2017 dal desiderio di sperimentare e creare in Salento una delle prime coltivazioni di questa pianta in Europa.

Per lo staff di Moringa Salento, è stato amore a prima vista. Hanno subito capito che il loro territorio, il Salento, col suo clima mediterraneo, avrebbe permesso di creare l’habitat perfetto una pianta di origine tropicale.

Il risultato è stato infatti sorprendente. Dopo anni di coltivazioni, studi e selezioni, oggi l’azienda, una realtà giovane e dinamica legata alla sua terra e alle sue tradizioni, garantisce un prodotto 100% italiano e offre una linea di integratori alimentari, cosmetici, fitoterapici e alimenti a base di Moringa oleifera che a breve vanterà di essere la prima in Italia con marchio biologico.

Utilizzando tecniche avanzate per potenziare le proprietà nutritive del terreno e assicurare una giusta irrigazione, e avendo selezionato un ambiente ideale e protetto in serra, è stato possibile far crescere la Moringa totalmente priva di pesticidi e di contaminazioni. La materia prima ottenuta infatti, è di altissimo valore nutritivo e assolutamente pura.

Trovo che Moringa Salento sia un bellissimo esempio di passione, volontà e tenacia. Sappiamo che non è semplice portare avanti un progetto imprenditoriale al mondo d’oggi; pertanto, credo che una realtà come questa, dove si respira aria di innovazione, impegno e sacrificio, vada stimata e premiata.

Vi invito quindi a visitare il loro sito ed il loro shop, per entrare virtualmente a far parte del loro angolo di paradiso in una terra magnifica, il Salento, dove spero di poter tornare presto, magari anche a visitare il loro sito produttivo!

,https://www.arborvitaeitalia.it/
Trovate Moringa Salento anche su ,Instagram.

Una realtà fatta di persone super disponibili e gentili che ho avuto l’opportunità di conoscere e che hanno da subito apprezzato il mio personale utilizzo del loro prodotto ( Moringa in polvere ) in pasticceria.

Potete consultare le mie ricette e tantissime altre ( anche salate! ) nella sezione ,Experientia Gusto sul loro sito.

Non vi resta che provare questa pianta dalle mille proprietà e mettervi all’opera in cucina!

A noi piace sperimentare, giusto? 😉

Silvia

Ciao a tutti!
sono Silvia e Pasticcerando Senza Glutine è il mio mondo di ricette senza glutine.
---

“Sono celiaca da una vita”, dico sempre. In realtà son celiaca dal 2003, e a me sembra una vita fa. La mia diagnosi di celiachia è arrivata all’età di 11 anni inaspettatamente, dopo un lungo periodo dettato da una grave anemia, che mi rendeva una bimba apatica e senza le forze necessarie per correre e saltare come tutti i miei coetanei.

Che sfortuna, direte voi. No, anzi! La Celiachia per me è stata rinascita, ma soprattutto opportunità. Senza la celiachia non avrei scoperto la mia grande passione, la cucina genuina fatta in casa.

Forse ti può anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.