Se ami i Baiocchi senza glutine, ma cerchi una versione semplice fatta in casa che sia anche senza burro, questa ricetta è perfetta per te!

Da amante di questi biscotti, negli anni ho testato diverse versioni per arrivare quanto più possibile vicino alla ricetta originale. I miei baiocchi senza glutine sono adatti per celiaci e preparati con una frolla senza glutine e senza burro, leggera e friabile, a base di farina di nocciole che dona un sapore ricco e avvolgente e un profumo inimitabile.

Il risultato? Biscotti golosi e fragranti, che ricordano gli originali, ma con un tocco più genuino!

La particolarità di questa ricetta sta proprio nell’impasto: una frolla all’olio, morbida e lavorabile, che si compatta perfettamente e permette di ottenere biscotti friabili al morso ma delicatamente croccanti.

Baiocchi senza glutine: come farcirli?

Ovviamente, un Baiocco che si rispetti ha bisogno di un ripieno goloso! Si può optare per una crema alle nocciole che riporti la dicitura “senza glutine” in confezione: una classica spalmabile oppure la mia super golosa Nutella fatta in casa. In ogni caso, il contrasto tra la frolla friabile e la crema morbida è semplicemente irresistibile!

Se non hai mai provato a fare i Baiocchi in casa, prova questi, ti assicuro che questa versione ti conquisterà! E non dimenticare di provare anche i miei Nutella biscuits senza glutine, i miei Canestrelli senza glutine e le Macine senza glutine!

Baiocchi senza glutine

Se ami i Baiocchi senza glutine, ma cerchi una versione semplice fatta in casa che sia anche senza burro, questa ricetta è perfetta per te!

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 15 mins Tempo totale 30 min Difficoltà: Intermedio Temperatura cottura: 180  C Porzioni/n.persone: 15 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per circa 15 biscotti

Procedimento

Come fare i baiocchi senza glutine

  1. In una ciotola lavorate le uova e lo zucchero con una frusta a mano, unite l’olio, il sale, le nocciole tritate finemente e la farina di riso poco per volta. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e impastate a mano fino a formare un panetto morbido e compatto.

  2. Stendete la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato con farina di riso allo spessore di ½ cm.

    Con uno stampino tondo ricavate i biscotti.

  3. Sulla metà dei biscotti ottenuti, premete leggermente uno stampino tondo di circa ½ cm più piccolo di quello usato in precedenza, in modo da formare il bordo interno tipico di questi dolcetti (attenzione a non premere troppo in profondità, altrimenti rischiate di tagliare il biscotto).

  1. Con una cannuccia, formate i 4 buchi.

    Fate cuocere i biscotti in forno statico a 180° per circa 15 minuti-

    Una volta freddi, farciteli con la crema di nocciole e accoppiateli.

Nota

*Nota: i prodotti segnalati con un asterisco* devono riportare la dicitura “senza glutine” in etichetta/confezione se la ricetta è destinata a soggetti celiaci.

Parole chiave: Baiocchi senza glutine

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.