Ebbene si, dopo i porcospini, i gufetti, gli scoiattoli e i cagnolini, questa è la volta dei maialini! Oramai sto riproducendo tutta la fattoria!
Tanti anni fa avevo fatto una torta maialino che trovate sul mio blog, una delle mia primissime torte che però era venuta molto buona. Dopo tanti anni torno a riproporre questo intelligentissimo ( e purtroppo molto sfruttato ) animale, in versione pasta frolla senza burro e, come sempre, senza glutine.
Biscotti maialino senza glutine e senza burro
Ebbene si, dopo i porcospini, i gufetti, gli scoiattoli e i cagnolini, questa è la volta dei maialini! Oramai sto riproducendo tutta la fattoria!

Ingredienti per 15 biscotti
Procedimento
Come si fanno i Biscotti maialino senza glutine e senza burro
Iniziare a lavorare l’uovo con lo zucchero, l’olio e la scorza di limone. Aggiumgere man mano la fecola, la farina di riso, la cannella ed il lievito ed iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
Questa frolla non ha bisogno di riposare in frigorifero.
Stendere il panetto con un mattarello su un ripiano infarinato e ricavare dei cerchi più grandi e dei cerchietti più piccoli ( questa operazione si può fare con degli stampini per biscotti, dei piccoli coppa pasta oppure bicchieri e bicchierini da amaro ). Effettuare due piccoli forellini ( ad esempio con uno stuzzicadente ) sui cerchietti più piccoli per formare le narici. Adagiare i cerchietti piccoli con i fori al centro dei cerchi grandi ed effetturare due fori nella parte superiore anche dei cerchi grandi in modo da formare gli occhi. Posizionare due pinoli alle due estremità del cerchio grande premendo leggermente per formare le orecchie.
Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
Lasciare raffreddare.