Opzioni di stampa:

Biscotti salati senza glutine: perfetti per l’antipasto o l’aperitivo

Biscotti salati senza glutine

I biscotti salati senza glutine sono la versione sfiziosa dei classici biscotti gluten free, ideali da preparare per un antipasto o aperitivo gustosissimo.

La pasta frolla salata senza glutine è una preparazione molto versatile che si può personalizzare e farcire a piacimento. Ottima per crostate o biscotti salati, si realizza in pochi minuti ed è perfetta anche per salatini, quiche o altri snack salati.

Biscotti salati: la ricetta perfetta per sorprendere gli ospiti

Se sei alla ricerca di un’idea originale e saporita per il tuo antipasto, questi biscotti salati al pesto senza glutine sono quello che fa per te! Ideali per arricchire il tuo buffet con un tocco di gusto e creatività, questi biscotti si aggiungono al repertorio di antipasti gluten-free insieme ai cantucci salati senza glutine e ai baci di dama salati. Puoi servirli in semplicità, farciti con pesto come ho fatto io oppure con formaggio spalmabile o patè di salmone come accompagnamento a un tagliere di salumi e formaggi.

Se ami sperimentare con ricette rustiche e gustose, ti consiglio anche di provare la mia sbriciolata salata, e i miei cracker senza glutine, una scelta croccante e sempre apprezzata.

I biscotti salati al pesto sono semplici da preparare e perfetti per ogni occasione, dal brunch con amici a un elegante aperitivo di festa. Non ti resta che metterti all’opera e scoprire quanto è facile stupire tutti con queste delizie!

La frolla salata senza burro

Per una variante ancora più leggera, puoi provare la pasta frolla salata senza burro. Ecco come prepararla:

  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 60 g di parmigiano
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di fecola di patate*
  • 100 g di farina di mais*
  • 150 g di farina di riso*

In una ciotola mescolate con una frusta a mano le uova e il parmigiano. Aggiungete l’olio, il sale, poi la fecola, la farina di mais e quella di riso. Trasferite il composto su una spianatoia infarinata e impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungete una manciata di farina. Questa frolla è subito pronta per essere utilizzata senza bisogno di riposo in frigorifero.

Guarda la video ricetta su Instagram

Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo di riposo: 1 hrs Tempo totale: 1 ora 35 min
Temperatura cottura 180  C
Porzioni/n.persone 10
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

I biscotti salati senza glutine sono la versione sfiziosa dei classici biscotti gluten free, ideali da preparare per un antipasto o aperitivo gustosissimo.

Ingredienti per circa 10 biscotti
  • 200 g farina di riso*
  • 50 g amido di mais*
  • 1 presa sale
  • 1 presa rosmarino tritato
  • 50 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo medio
  • 125 g burro freddo
  • Pesto q.b.*
Procedimento
    Come preparare i biscotti salati senza glutine
  1. Sulla spianatoia versate la farina di riso, l’amido di mais, il parmigiano grattugiato, il sale, il rosmarino tritato, l’uovo e il burro freddo a tocchetti.

  2. Impastate a mano fino a formare un panetto liscio e omogeneo.

    Avvolgete la frolla salata nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora.

  3. Trascorso questo tempo, stendete il panetto allo spessore di circa ½ cm. Ricavate i biscotti e sulla metà dei biscotti ottenuti eliminate un disco piccolo di frolla al centro utilizzando uno stampino a forma di stella.

  4. Adagiateli in una teglia coperta con carta forno e cuoceteli in forno statico a 180° per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura.

  5. Farcite le basi intere con 1 cucchiaino di pesto, chiudete con l’altra metà del biscotto forata e servite in tavola.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Ti ringrazio per avere stampato la mia ricetta!