I Canestrelli senza glutine sono dei biscottini da tè semplici e deliziosi realizzati con farina naturali senza glutine.
Friabili e irresistibilmente golosi: i Canestrelli senza glutine si sciolgono letteralmente in bocca e portano sulla tavola il sapore autentico della tradizione, in versione genuina.
Questi deliziosi biscotti a forma di fiore sono preparati con una pasta frolla particolare chiamata "ovis mollis", a base di burro e tuorli d'uovo sodi. Si tratta di ricetta delicata e studiata per mantenere tutta la fragranza e la dolcezza tipica dei canestrelli classici.
Ideali per accompagnare il tè o il caffè, ma anche da gustare in qualsiasi momento della giornata, i canestrelli senza glutine sono la scelta perfetta per concedersi un piccolo momento di piacere.
Scopri il gusto della semplicità, in una versione adatta a tutti!
I Canestrelli senza glutine sono dei biscottini da tè semplici e deliziosi realizzati con farina naturali senza glutine.
In una ciotola unite la farina di mais, quella di riso, il sale, lo zucchero e la scorza. Mescolate e versate tutto su un ripiano. A questi punto, setacciate i due tuorli sodi ed unite quindi le briciole al composto. Infine, aggiungete anche il burro morbido a pezzetti ed iniziate ad impastare con le mani fino a quando si formerà un panetto.
Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendete la frolla su un ripiano ben infarinato ad uno spessore di 1 cm.
Ricavate i fiorellini con gli appositi stampini e formate un cerchio al centro.
Trasferite molto delicatamente i biscotti nella teglia ( l’impasto è molto delicato e si sbricola facilemente ) e cuocete a 180° in forno statico per circa 15 minuti ( fino a doratura ).
Quando saranno ben freddi ( non prima! ), potrete toglierli dalla teglia e spolverizzarli con lo zucchero a velo.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano la spiga barrata in confezione, certificati senza glutine e consigliati dal prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia.
Ti ringrazio per avere stampato la mia ricetta!