Le Castagnole salate senza glutine sono dei piccoli bocconcini sfiziosi, perfetti per arricchire le tavole del Carnevale con un’alternativa salata e irresistibile!

Perfette per un aperitivo o un antipasto genuino e gustoso, le castagnole salate sono una tira l’altra con il loro guscio croccante che racchiude un cuore soffice e saporito, grazie alla ricotta che dona leggerezza e alla farina di riso che le rende delicate e adatte a tutti, soprattutto ai celiaci.

Il prezzemolo tritato inoltre dona sapore, profumo e colore, rendendole ideali da gustare da sole o accompagnate con salse e formaggi.

Queste castagnole sono versatili e adatte a tutti i gusti, perché puoi scegliere di friggerle per una versione più golosa o di cuocerle al forno (a 180°per circa 25 – 30 minuti) per una variante più leggera, senza perdere la loro bontà!

Un Carnevale senza glutine… e senza rinunce!

Le castagnole salate si aggiungono alla mia selezione di ricette senza glutine dedicate al Carnevale, per portare in tavola gusto e leggerezza in ogni forma:

Con queste ricette, il Carnevale diventa ancora più speciale, con dolci e salati che tutti possono gustare in libertà!

Guarda la video ricetta su Instagram

Castagnole salate (senza glutine)

Le Castagnole salate sono dei piccoli bocconcini sfiziosi, perfetti per arricchire le tavole del Carnevale con un’alternativa senza glutine!

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 4 mins Tempo totale 34 min Difficoltà: Intermedio Porzioni/n.persone: 3 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per 3 persone

Procedimento

Come fare le castagnole salate senza glutine

  1. In una ciotola lavorate le uova con la ricotta fino ad avere un composto liscio e senza grumi.

  2. Unite il sale, l’olio, il prezzemolo ed il parmigiano. Infine incorporate il lievito setacciato insieme alla farina di riso.   

  3. Lavorate il tutto con una frusta a mano, poi con le mani fino ad ottenere una palla liscia.

  4. Staccate dei pezzetti di impasto e formate delle palline.

  5. Immergetele in olio di semi caldo e friggetele per circa 3 -4 minuti, fino a doratura.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Parole chiave: Castagnole salate

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.