Le ciambelline senza glutine abbraccio sono la merenda golosa ma leggera ideale da portare in ufficio o a scuola.
Soffici tortine preparate con un impasto senza burro e senza derivati del latte a base di vaniglia e cacao che si “incontra” in cottura dando vita ad un dolcissimo abbraccio di sapori.
Ben lontane dalle merendine confezionate, di cui io ricordo un fastidiosissimo retrogusto “chimico”, queste ciambelline soffici vantano invece un impasto genuino a base di farina di Teff e farina di riso integrale. Le farine naturalmente senza glutine infatti sono tante, ognuna con le proprie caratteristiche e proprietà nutrizionali, ed è un’ottima idea quella di conoscerle e sfruttarle in cucina, scoprendo così un’alimentazione varia e consapevole per chi soffre di celiachia.
Come sostituire la farina di Teff?
La farina di Teff si trova normalmente nei supermercati ben forniti e nei negozi di alimenti biologici, tuttavia potrebbe capitare di non trovarla sugli scaffali dei supermercati o semplicemente di volerla sostituire con altra farina.
In questo caso, vi consiglio di sostituirla con metà dose di fecola di patate (50g) e metà dose (50g circa) di altra farina di cereali, come ad esempio farina di avena, miglio o grano saraceno (pseudo-cereale). Eviterei la farina di mais e quella di sorgo, poco adatte per impasti morbidi e soffici.
Ricordate che qualsiasi tipologia di farina scegliete di acquistare, deve riportare la dicutura senza glutine in confezione per essere idonea a chi segue un’alimentazione priva di glutine.
Quale stampo serve?
Per realizzare questi morbidi dolcetti è necessario uno stampo per ciambelline in silicone, oppure rigido come il mio. Se non lo avete, potete semplicemente utilizzare gli stampini in carta per muffin. Otterrete una forma diversa, ma la bontà rimane invariata!
Come conservare le ciambelline
Le ciambelline abbraccio rimangono morbide per 2-3 giorni purché conservate sotto ad una campana di vetro oppure avvolte nella pellicola per alimenti. Nel caso dovessero seccarsi leggermente, scaldatele qualche secondo in microonde per farle tornare soffici.
Ottime da gustare con un bel succo di frutta o un bicchiere di latte vegetale. Se state preparando un goloso buffet gluten free, provate anche i Waffles senza glutine da servire con la Nutella, i muffin morbidissimi senza glutine, il salame al cioccolato e le camille senza glutine.
Buona merenda!
Guarda la video ricetta su Instagram
Ciambelline senza glutine (le ciambelline abbraccio)
Le ciambelline senza glutine abbraccio sono la merenda golosa ma leggera ideale da portare in ufficio o a scuola.
Ingredienti per 6 ciambelline
Procedimento
Come preparare le ciambelline abbraccio senza glutine
-
In una ciotola lavorate le uova e lo zucchero con una frusta a mano. Unite l’olio, la bevanda vegetale, i semi della bacca di vaniglia, e poi le polveri setacciate: farina di Teff, farina di riso, lievito.
-
Versate metà impasto in una seconda ciotola, unite il cacao setacciato e amalgamate.
-
Riempite gli stampi in alluminio per ciambelline precedentemente spennellati con lo staccante per teglie alternando un cucchiaio di impasto scuro su una metà e un cucchiaio di impasto chiaro sull’altra metà.
-
Infornate a 180° in forno statico e fate cuocere per circa 20 minuti.
-
Completate con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Nota
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.