Le crepes senza glutine sono frittelle sottilissime morbide ed elastiche da farcire sia in versione dolce che salata.
Le crepes, o crespelle, si preparano in pochissimi minuti semplicemente mescolando gli ingredienti in una ciotola con una frusta a mano. Vengono poi cotte in padella qualche minuto per lato ed in breve tempo avremo la nostra colazione o merenda golosa pronta da servire in tavola.
Quella che vi propongo oggi è la versione con la farina di castagne, una farina naturalmente senza glutine che io amo. Dalla consistenza setosa e dal gusto dolciastro, la farina di castagne si presta benissimo per la preparazione di piatti sia dolci che salati.
Il suo utilizzo in queste crepes senza glutine è fondamentale per dare alle crespelle una consistenza elastica, un colore ambrato ed un sapore unico.
Provate le mie crespelle senza glutine con farina di castagne accompagnate da confetture di frutta, creme alla nocciola, oppure in versione salata con salumi o formaggi oppure con crema di ceci e radicchio per una versione tipicamente autunnale.
Può interessarti anche questa ricetta con le crespelle senza glutine che ho realizzato per il Mulino Marello:
Guarda qui la video ricetta su Instagram delle crespelle senza glutine
Crepes senza glutine: ricetta semplice con farina di castagne

Ingredienti per 6/7 crepes
Procedimento
Come fare le crepes senza glutine
In una ciotola, unite l’uovo e l’olio e mescolate con una frusta a mano. Incorporate poi la bevanda vegetale, il sale, ed infine la farina di castagne setacciata. Mescolate ancora con la frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e fluido.
Ricopritelo quindi con la pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero per circa 15 – 20 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto, ungete la padella antiaderente con un goccio d’olio e versate all’interno un mestolo di impasto. Ruotate la padella in modo da distribuire il composto su tutta la superficie. Cuocete la crepe circa 2 minuti per lato.
Nota
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.