I financier sono dolcetti morbidi e leggeri tipici della pasticceria francese a base di albumi e mandorle e dalla forma rettangolare, simile a quella di un lingotto.
Soffici e molto profumati, vengono preparati con un impasto a base di burro nocciola (chiamato “beurre noisette”), zucchero a velo e mandorle. Se non sapete di cosa parlo, vi rassicuro subito: il burro nocciola altro non è che burro fuso dolcemente a fuoco basso in un pentolino, fino ad ottenere un colore ambrato che ricorda quello delle nocciole, e che conferisce al burro stesso un sapore molto aromatico e ai nostri financier un irresistibile retrogusto nocciolato.
Questi dolcetti sono ideali da servire all'ora del tè o da inzuppare in una tazza di caffèlatte a colazione e possono essere accompagnati con diversi tipi di creme, gelati, frutta o panna montata. Io ho scelto di aggiungerei lamponi all’impasto per aggiungere una nota acidula che si sposa benissimo con la dolcezza di questi pasticcini deliziosi.
La mia ricetta ovviamente non prevede glutine, quindi ho sostituito la farina di grano con quella di riso bianco fine, che rende l’impasto ancora più leggero.
Ultima cosa: se non avete in casa degli stampini rettangolari per financier, nessun problema! In alternativa potete utilizzare degli stampini per mini plumcake oppure per muffin.
Anche i lamponi non sono obbligatori. Se preferite, sostituiteli con delle golose gocce di cioccolato nell’impasto.
Ed ora, mettiamoci al lavoro!
Ho preparato questi dolcetti nella puntata del mio programma TV Pasticcerando Senza Glutine su Telenova
I financier senza glutine sono dolcetti morbidi e leggeri tipici della pasticceria francese a base di albumi e mandorle e dalla forma rettangolare, simile a quella di un lingotto.
In un pentolino fate fondere dolcemente il burro a fiamma bassa fino a quando si scioglierà e assumerà un colore nocciola. Dunque spegnete il fuoco.
A parte, unite le polveri setacciate (farina di riso, zucchero a velo, lievito per dolci) , le mandorle tritate finemente e gli albumi ( non montati ). Infine aggiungete il burro nocciola filtrato attraverso un colino.
Fate riposare il composto in frigorifero per 2 ore.
Versatelo negli stampini in silicone (oppure in alluminio imburrati e infarinati) e cospargete la superficie con lamponi precedentemente lavati e asciugati.
Cuocete a 190° per circa 15 – 20 minuti.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.
Ti ringrazio per avere stampato la mia ricetta!