Le madeleines salate sono sfiziosi bocconcini salva cena, soffici e leggere, perfette anche per un pranzo gustoso e genuino.
Queste morbide brioches salate sono una versione alternativa alle classiche madeleines senza glutine dolci, tipiche tortine della pasticceria francese, insieme ai financiers senza glutine.
Per rendere l’impasto colorato e sfizioso, ho optato per una purea a base di carote e piselli, precedentemente lessati e frullati, a cui vengono aggiunte le uova, la bevanda vegetale, sale, parmigiano e le nostre amate farine naturali senza glutine.
Si tratta quindi di una preparazione genuina e leggera, senza burro e senza latte e derivati.
L’impasto che vi propongo oggi è molto versatile e può essere utilizzato non solo per dare vita a sfiziose madeleines, ma anche deliziosi e morbidissimi muffin salati.
Vi basterà infatti utilizzare dei pirottini robusti per muffin, riempirli per ¾ ed infornarli a 180° per circa 20-25 minuti.
Il mio consiglio è di preparare le madeleines salate poco prima di servirle e di consumarle il giorno stesso.
Se desiderate conservarle, abbiate cura di avvolgerle nella pellicola per alimenti per preservare la loro consistenza morbida e di riporle in frigorifero per al massimo un paio di giorni. Prima del consumo, scaldatele in forno o in microonde fino a quando saranno calde.
Le madeleines salate sono sfiziosi bocconcini salva cena, soffici e leggere, perfette anche per un pranzo gustoso e genuino.
Prima di iniziare, pelate le carote. A parte, ponete i piselli surgelati in una padella con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio e fateli cuocere fino a quando saranno morbidi.
Ponete carote tagliate a rondelle ed i piselli in un tritatutto e frullate per qualche secondo. Unite il latte vegetale e frullate ancora, fino ad ottenere una purea.
In una ciotola lavorate le uova con l’olio d’oliva. Unite la purea ottenuta precedentemente, il sale, il parmigiano grattugiato, la farina di miglio, quella di riso ed il lievito per salati. Avrete ottenuto un impasto denso e omogeneo.
Riempite gli stampini per madeleines precedentemente spennellati con il distaccante per teglie fatto in casa oppure imburrati (o oliati) e infarinati.
Cuocete a 180° per 20-25 minuti circa in forno statico.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.
Ti ringrazio per avere stampato la mia ricetta!