Se pensi di conoscere i muffin al cioccolato, preparati a cambiare idea! I miei Muffin al cioccolato senza glutine sono l’ideale per chi non si accontenta dei classici muffin secchi.

I miei muffin al cioccolato sono una vera coccola per il palato, extra morbidi e incredibilmente scioglievoli, con un cuore fondente che conquista al primo morso. Preparati con burro chiarificato, i miei muffin sono adatti ai celiaci ma anche senza lattosio.

Ogni boccone infatti nasconde al suo interno una golosa sorpresa: un quadratino di cioccolato fondente che, durante la cottura, si fonde creando un cuore cremoso e irresistibile. A completare il tutto, le gocce di cioccolato fondente sparse nell’impasto regalano un contrasto perfetto e un sapore ancora più goloso.

Soffici, golosi e profumatissimi!

Muffin senza glutine: varianti e abbinamenti

Sono perfetti per chi ama il cioccolato in ogni sua sfumatura, e prepararli è semplicissimo. I muffin infatti sono uno dei dolci più facili e apprezzati, e grazie alla loro versatilità li si può realizzare in tantissime varianti!

Per Pasqua consiglio i miei Muffin colomba senza glutine per portare in tavola il gusto della colomba in versione semplice, monoporzione e senza lievitazione. Anche i muffin salati senza glutine sono un’ottima idea da servire come antipasto o per un aperitivo sfizioso e diverso dal solito.

Per chi vuole riciclare gli albumi in modo creativo e leggero, i Muffin con albumi sono l’ideale: morbidissimi e profumati. E quando arriva l’autunno, uno dei primi dolci che preparo sono i muffin alla zucca, con il loro sapore speziato e avvolgente, oppure dei muffin alle mele senza glutine, un classico che profuma di casa e di semplicità.

Infine, se ti piacciono gli abbinamenti insoliti, i muffin avocado e cioccolato ti stupiranno: l’avocado regala cremosità all’impasto e il cioccolato ne esalta il gusto intenso, creando una combinazione davvero unica.

Guarda la video ricetta su Instagram

Muffin al cioccolato senza glutine (e senza lattosio)

Se pensi di conoscere i muffin al cioccolato, preparati a cambiare idea! I miei Muffin al cioccolato senza glutine sono l’ideale per chi non si accontenta dei classici muffin secchi.

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo totale 35 min Difficoltà: Principiante Temperatura cottura: 180  C Porzioni/n.persone: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per circa 12 muffin

Procedimento

Come preparare i muffin al cioccolato senza glutine

  1. Per prima cosa, fate fondere 250g di cioccolato fondente a bagnomaria o a microonde e lasciatelo intiepidire. Fate la stessa cosa con in burro chiarificato. Spezzettate i restanti 50g di cioccolato fondente in modo da ottenere dei quadratini.

  1. In una ciotola, lavorate le uova e lo zucchero con la frusta a mano. Unite il burro fuso intiepidito, il sale, l’acqua, poi il cioccolato fuso. Infine, incorporate la farina di riso ed il lievito per dolci setacciato.

  1. Amalgamate bene il composto e riempite ogni pirottino in carta per metà. Al centro di ogni pirottino sistemato un quadratino di cioccolato fondente, poi coprite con un altro cucchiaio di impasto (stando attenti a non arrivare mai al bordo del pirottino ma di fermarmi almeno 1cm sotto il bordo).

  1. Sulla superficie di ogni muffin ponete qualche goccia di cioccolato.

    Fate cuocere il forno statico a 180° per circa 20 - 25 minuti.

Nota

*Nota: i prodotti segnalati con un asterisco* devono riportare la dicitura “senza glutine” in etichetta/confezione se la ricetta è destinata a soggetti celiaci.

Parole chiave: Muffin al cioccolato senza glutine

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.