Se non sapete cosa scegliere per colazione tra i biscotti e i corn flakes, le rose del deserto senza glutine sono la soluzione!
Le rose del deserto sono biscotti originali preparati con farine naturali senza glutine e adatti ai celiaci, dal cuore morbido e dal guscio croccante che prevede una copertura a base di corn flakes di mais.
Proprio così, la vera particolarità di questi biscotti golosi non è nient’altro che la copertura con i fiocchi di mais, la cui consistenza croccante al palato fa da contrasto al composto morbido che compone la base di semplici ma gustosi frollini al burro con pasta frolla senza glutine.
Non c’è da stupirsi quindi che siano così buoni, basti pensare che i corn flakes si utilizzano anche per impanare ad esempio fette di carne o bistecca con risultati sorprendenti! Proprio grazie alla loro consistenza scrocchiarella infatti, sono un’ottima e comoda alternativa al classico pangrattato.
Le rose del deserto inoltre sono biscotti facilissimi perché si preparano senza stampi e senza l’uso del mattarello, ma semplicemente si impastano con le mani utilizzando una ciotola e pochi e semplici ingredienti. Ottimi da gustare in semplicità oppure da intingere nel latte o nel caffè, oppure semplicemente da spolverizzare con uno strato leggero di zucchero a velo per un pizzico di dolcezza in più.
Questi particolari biscotti prendono il loro nome dalla somiglianza con un particolare tipo di formazione minerale chiamata appunto rosa del deserto. Queste formazioni tipiche delle zone desertiche si aggregano infatti in modo da formare strutture che ricordano i petali di una rosa.
I biscotti, con la loro superficie ricoperta di corn flakes, ricordano visivamente la texture e la forma irregolare di queste "rose" naturali, da cui il curioso nome. Oltre che per l'aspetto, il nome contribuisce a evocare un'immagine affascinante e suggestiva legata alla natura.
Secondo la ricetta tradizionale, l’impasto delle rose del deserto viene arricchito con gocce di cioccolato, come ho fatto io, oppure con uvetta, se vi piace.
Bastano pochi minuti di cottura e un po’ di pazienza per farli raffreddare, e i vostri biscotti Rose del Deserto saranno pronti da gustare. Simili ai Baci di dama senza glutine, ai Canestrelli senza glutine e buoni esattamente come le Macine senza glutine e lattosio o come i Ringo o i Grancereale senza glutine, sono ideali non solo per la colazione, ma anche per l’ora del tè o come dessert a fine pasto.
Questi biscotti, tipicamente a base di burro, possono comunque essere inclusivi ed essere realizzati in versione senza latticini. Segnatevi le dosi ed il procedimento per realizzare le vostre rose del deserto perfette per intolleranti al lattosio e/o alle proteine del latte:
In una ciotola iniziate a lavorare l’uovo e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungete l’olio e il latte vegetale e continuate a mescolare unendo il sale. Incorporate la farina di mandorle, quella di riso, il lievito, i 20g di corn flakes tritati fini ed infine le gocce di cioccolato.
Lavorate bene il composto amalgamando bene, fin quando sarà morbido e compatto.
Prelevate un cucchiaio di impasto, lavoratelo con le mani per dare forma rotonda e tuffate la pallina ottenuta nei corn flakes interi fino a ricoprirla completamente.
Disponete tutti i biscotti su una teglia, ben distanziati tra loro e infornateli a 180° in forno statico preriscaldato. Fateli cuocere per circa 20 – 25 minuti, fino a leggera doratura.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 15-20 minuti.
Le rose del deserto si conservano perfettamente chiusi in un barattolo di vetro a chiusura ermetica o in una scatola di latta e durano anche 4 o 5 giorni, purché siano a temperatura ambiente e lontani da fonti di umidità.
Se non sapete cosa scegliere per colazione tra i biscotti e i corn flakes, le rose del deserto senza glutine sono la soluzione!
In una ciotola lavorate il burro morbido e lo zucchero con le fruste elettriche fin quando otterrete una crema liscia e densa.
Unite il sale, le uova e lavorate ancora il composto per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Incorporate i 25g di corn flakes tritati finemente, la farina di mandorle, quella di riso, il lievito e le gocce di cioccolato.
Lavorate ancora il composto con una spatola fino a quando avrà raggiunto una consistenza densa, compatta e cremosa.
Prelevate un cucchiaio di impasto, lavoratelo con le mani per dare forma rotonda e tuffate la pallina ottenuta nei corn flakes interi fino a ricoprirla completamente.
Disponete tutti i biscotti su una teglia, ben distanziati tra loro, e fateli riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo, infornate i biscotti a 180° in forno statico preriscaldato e fateli cuocere per circa 20 – 25 minuti, fino a leggera doratura.
*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.
Ti ringrazio per avere stampato la mia ricetta!