Opzioni di stampa:

Torta ACE senza glutine

Torta ACE senza glutine

La Torta ACE senza glutine è una ciambella alta e soffice a base di arancia, carota e limone: gli stessi ingredienti che compongono la famosa bevanda da cui prende il nome la torta.

Solo a guardare il suo colore arancione acceso fa venire voglia di assaggiarla!

Credetemi, questo dolce da credenza alto e soffice non stanca mai e ne mangerete una fetta dopo l’altra.

Si tratta infatti di una torta senza glutine profumatissima, ricca di vitamina C e realizzata con un impasto leggerissimo, senza burro, adatto ai celiaci a base di farina di riso e farina di grano saraceno (quella chiara e fine che ha un gusto più dolce e delicato rispetto alla tipica farina di grano saraceno scura).

È un dolce che mette d’accordo tutti, anche perché non contiene latte e derivati. Perfetto per essere gustato a colazione inzuppato nel caffè o in una bevanda vegetale, oppure da servire a merenda insieme ad una tazza di tè o cioccolata calda.

Inoltre, se siete amanti dei dolci con le carote o agli agrumi, vi consiglio anche di provare le Camille senza glutine, il Pan d’arancio senza glutine e i Pandorini all’arancia.

Consigli e suggerimenti

La Torta ACE vede come protagonisti due agrumi: l’arancia ed il limone, di cui si utilizza sia il succo, sia la loro scorza grattugiata. Proprio per questo motivo vi consiglio di scegliere agrumi con buccia edibile, preferibilmente non trattata o comunque provenienti da coltivazioni BIO.

Infine, per cuocere la mia Torta ACE io ho scelto uno stampo antiaderente in alluminio pressofuso con forma a ciambella e bordi alti. Va benissimo anche un classico stampo rotondo a cerniera da 24cm di diametro, o di altra forma, ma sconsiglio di usare stampi in silicone.

Come conservare la Torta ACE senza glutine

La Torta ACE senza glutine si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente, al riparo dall’umidità. Potete avvolgerla nella pellicola per alimenti oppure riporla sotto una campana di vetro.

Guarda il procedimento su Instagram

Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 45 mins Tempo totale: 1 ora
Temperatura cottura 180  C
Porzioni/n.persone 6
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

La Torta ACE senza glutine è una ciambella alta e soffice a base di arancia, carota e limone: gli stessi ingredienti che compongono la famosa bevanda da cui prende il nome la torta.

Ingredienti per 6 persone
  • 4 uova
  • 70 g zucchero di canna integrale
  • 50 ml olio di semi di lino
  • 250 g carote grattugiate
  • 1 pizzico sale
  • 200 ml succo d’arancia BIO + scorza
  • 100 ml succo di limone BIO + scorza
  • 150 g farina di grano saraceno*
  • 150 g farina di riso*
  • 1 bustina lievito per dolci*
Procedimento
    Come preparare la Torta ACE senza glutine
  1. Per prima cosa, dividete i tuorli dagli albumi e ponete i tuorli in una ciotola capiente. Unite lo zucchero di canna integrale e lavorate per qualche minuto il composto con le fruste elettriche.

  2. Incorporate l’olio di semi di lino (o altro olio di semi a vostra scelta),  il sale, la scorza grattugiata dei due agrumi, il loro succo e le carote precedentemente pulite e tritate finemente.

  3. Incorporate la farina di grano saraceno, quella di riso ed il lievito per dolci setacciato.

  4. A parte, montate a neve ferma gli albumi ed incorporateli al composto con una spatola a mano, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

  5. Spennellate uno stampo per ciambella da 24cm di diametro con lo staccante per teglie fatte in casa e versate all’interno l’impasto.

  6. Infornate in forno statico già caldo a 180° e lasciate cuocere per 45 – 50 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura.

  7. Fate raffreddare completamente, poi capovolgete sul piatto da portata.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Ti ringrazio per avere stampato la mia ricetta!