La torta all’arancia e cioccolato è un dolce morbidissimo e scenografico, composto da una base soffice all’arancia ed una crema vellutata al cacao.

Ho scelto di chiamare questa torta “Deliziosa”. Il perché, è facile intuirlo.

Si tratta di una vera e propria delizia per il palato ed è anche molto scenografica da portare in tavola: credetemi, attirerà l’attenzione di tutti!

D’altronde, il connubio arancia e cioccolato è un grande classico intramontabile, basti pensare alla torta arancia e cioccolato fondente.

Come nasce l’idea della torta Deliziosa

La torta Deliziosa al cioccolato e arancia si ispira alla torta piumino senza glutine, ossia ad una torta soffice da credenza con una decorazione a base di crema setosa e vellutata che ricorda appunto la trama di una trapunta.

L’impasto è base di farina di mandorle e farina di riso, due farine naturalmente senza glutine che, combinate insieme danno vita ad un dolce soffice e delicato, anche grazie alla presenza della ricotta che rende la torta umida al punto giusto.

Guarda la video ricetta su Instagram

Torta all’arancia e cioccolato (la Deliziosa senza glutine e senza lattosio)

La torta all’arancia e cioccolato è un dolce morbidissimo e scenografico, composto da una base soffice all’arancia ed una crema vellutata al cacao.

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 45 mins Tempo totale 1 ora 15 min Difficoltà: Intermedio Temperatura cottura: 180  C Porzioni/n.persone: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per 6 persone

Per l'impasto

Per la crema al cacao

Per guarnire

Procedimento

Come preparare la torta all'arancia e cioccolato

  1. Come prima cosa, preparate la crema: in una ciotola mescolate il formaggio spalmabile, l’uovo e il cacao i polvere setacciato con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia, densa e senza grumi (se desiderate un gusto più dolce, aggiungete un paio di cucchiai di zucchero). Riponetela momentaneamente in frigorifero.

  1. Lavate molto bene le arance e asciugatele. Grattugiate la scorza all’interno di una ciotola capiente, poi unite la ricotta e amalgamate i due ingredienti con una frusta a mano. Unite le uova intere, lo zucchero, il succo d’arancia, poi la farina di mandorle, quella di riso ed il lievito per dolci setacciato.

  1. Versate il composto in uno stampo a cerniera da 24cm di diametro coperto con carta forno sul fondo. Livellate la superficie e coprite con le lamelle di mandorle.

  1. Riprendete ora la crema al cioccolato dal frigorifero e trasferitela all’interno di una sac-à-poche con beccuccio liscio. Sulla superficie della torta, disegnate delle righe come a creare una griglia.

  1. Infornate la torta in forno già caldo a 180° e fate cuocere per 40 – 45 minuti.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Parole chiave: Torta all’arancia e cioccolato

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

1 Comment

  1. Claudia says:

    Buonissima!!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.