La torta Marocchino è un dolce alto e soffice composto da tre strati golosi: cacao, caffè e vaniglia. Il paradiso in un solo morso!

La mia torta Marocchino si ispira alla bellissima versione di My Own Sweet e prende spunto dalla tipica bevanda piemontese a base di caffè, cacao e latte montato: il Marocchino appunto.

Si tratta di una torta senza glutine con farine naturali e senza latticini, alta e soffice, composta da tre strati di composto ben distinti, ognuno con un suo gusto caratteristico.

Lo strato più in alto è quello più intenso a base di cacao, quello centrale ha un avvolgente sapore di caffè, per poi arrivare allo strato chiaro alla base che è il più delicato con il suo gusto di vaniglia.

In pratica, una torta paradisiaca che farà in figurone!

Potete realizzarla in uno stampo da Bundt Cake del diametro di 24cm come ho fatto io, così verrà alta e soffice e con gli strati ben in vista; in alternativa uno stampo tondo e basso, di quelli classici per intenderci, andrà benissimo.

E se siete amanti dei dolci al caffè, provate anche la mia Chiffon Cake senza glutine al caffèlatte , la ciambella al cappuccino , al torta al cappuccino e la mia ciambella senza glutine al caffè e albumi.

Guarda la video ricetta su Instagram

Torta Marocchino senza glutine (cacao, caffè e vaniglia!)

La torta Marocchino è un dolce alto e soffice composto da tre strati golosi: cacao, caffè e vaniglia. Il paradiso in un solo morso!

Tempo di preparazione 30 mins Tempo di cottura 1 hrs Tempo totale 1 ora 30 min Difficoltà: Intermedio Temperatura cottura: 180  C Porzioni/n.persone: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti per 6 persone

In aggiunta:

Procedimento

Come fare la torta Marocchino

  1. Per prima cosa, mettete il caffè sul fuoco e lasciatelo intiepidire.

  2. Per prima cosa, mettete il caffè sul fuoco e lasciatelo intiepidire.

    Dividete i tuorli dagli albumi. Ai tuorli aggiungete lo zucchero ed iniziate a montare con le fruste elettriche. Unite quindi l’olio e la bevanda vegetale. Infine, incorporate i semi della bacca di vaniglia, la farina di riso, la fecola, la farina di grano saraceno ed lievito setacciato.

    Lavorate tutto con le fruste fino ad ottenere un composto denso e liscio. A parte, montate a neve ben ferma gli albumi ed incorporateli al composto precedente mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

    La vostra base è pronta. Ora, dividete il composto ottenuto in 3 parti uguali ( in 3 ciotole diverse ).

  3. Ad una delle tre, unite il cacao in polvere setacciato e la bevanda vegetale e mescolate con una spatola per amalgamare il tutto. Prendete a questo punto lo stampo scelto imburrato con lo staccante per teglie fatto in casa ( oppure oliato ) e versate tutto il composto al cacao.

    Infornate in forno statico a 180° per 15 minuti.

    Nel frattempo, ad un’altra delle due parti di composto rimanenti, aggiungete il caffè e la farina di riso. Mescolate con una spatola o un cucchiaio.

    Trascorsi i 15 minuti, estraete la base al cacao dal forno e versate il composto al caffè. Infornate per altri 15 minuti.

    Trascorso anche questo tempo, versate l’ultimo composto alla vaniglia, rimasto tal quale. Infornate e fate cuocere per 30 minuti in totale, fino a doratura.

    Fate raffreddare ed estraete delicatamente la torta dallo stampo.

  4. Fate raffreddare ed estraete delicatamente la torta dallo stampo.

  5. Per la glassa

    Unite il caffè caldo allo zucchero a velo e mescolate energicamente. Colatela senza attendere troppo sul dolce. Decorate con chicchi di caffè.

Nota

*Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Parole chiave: Torta Marocchino

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @pasticcerando_senza_glutine

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.